Home 2022
Yearly Archives: 2022
Gazzetta Italia 95 (ottobre-novembre)
La copertina della nuova Gazzetta Italia è una celebrazione dei giovani, che sono il tema della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, e dell’amore!...
Silvia Rosato: il Comites a servizio degli italiani in Polonia
Silvia Rosato è la presidentessa del Comites Polonia, ovvero dell’organismo rappresentativo della collettività italiana in Polonia. Istituiti con una legge del 1985 i Comites vengono eletti ogni...
40 anni del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Varsavia
Nel febbraio del 2022, il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Varsavia ha compiuto 40 anni. Tuttavia, prima che la più longeva italianistica in Polonia...
Piotr Salwa: la modernità delle Artes Liberales
Nel fervore economico e architettonico di Varsavia, simbolo dello straordinario recente sviluppo della Polonia, incontrare il professor Piotr Salwa equivale a concedersi una pausa culturale, un’oasi intellettuale...
Caccia italiani intercettano jet russi nei cieli di Polonia e Svezia
Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il...
Pasolini, la vita dopo la vita
Il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, una delle figure più importanti dell’Italia del dopoguerra, scrittore, poeta, drammaturgo, pubblicista, pittore e regista, è una buona...
I viaggi a fumetti di Federico Fellini e Milo Manara (I)
Il fumetto era una delle passioni di Federico Fellini, che iniziò la sua carriera proprio come disegnatore. Tra il 1938 e il 1946 il giovane Federico collaborò con...
Brescia leonessa della cultura
Antica città le cui origini risalgono a oltre 3 200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e...
Il Ghetto di Łódź
Fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Łódź era una delle città più importanti della Seconda Repubblica di Polonia. Era abitata da oltre 230.000 ebrei, che...